
Se ti stai domandando come esportare tracce separate da Reaper, bene! Sei nel posto giusto! Oggi parleremo infatti di questo fantastico software, disponibile in versione completa gratis grazie alla licenza di valutazione e acquistabile ad una cifra veramente bassa!
Detto questo, torniamo alla domanda iniziale ovvero: come esportare tracce separate da Reaper. Anche in questo caso il procedimento è abbastanza semplice:
PASSO 1

Se vuoi esportare solo in parte il tuo progetto, seleziona le tracce che hai bisogno di esportare, in caso contrario non selezionare niente. Dopodiché vai al menu File\ Consolidate/Export tracks..
PASSO 2

Nella finestra che si apre, settate cosi le seguenti impostazioni:
- Flaggate Entire Project se non avete fatto particolari selzioni nel vostro progetto. Il tastino Time Selection risulterà cliccabile solo se avrete precedentemente fatto una selezione. La funzione custom permette invece di impostare una sezione temporale di cui fare l’esport.
- Tracks, lasciate All se dovete esportare tutte le tracce del vostro progetto, scegliete invece Selected se vi servono solo alcune tracce che avete selzionato in precedenza.
- Ignore silence shorter than serve ad evitare che una traccia con una pausa all’interno (superiore al tempo specificato nel campo) venga esportata come due tracce separate. Il mio consiglio è di lasciare selezionata questa opzione, e di aumentare il tempo nel caso in cui nel vostro progetto sia presente una lunga pausa in mezzo ad una traccia.
- Sample rate e Channels indicano rispettivamente la frequenza di campionamento e il numero di canali. Di norma lasciateli pure impostati su auto, e verranno in automatico prese le impostazioni de progetto.
- Resample mode lasciate l’impostazione di default.
- Consolidate to selezioante wav; indica il formato dei file esportati.
- WAV bit depth lasciate 24 bit PCM a meno che non abbiate impostato diversamente il vostro progetto; questo campo si riferisce alla quantizzazione.
- Large files lasciate le impostazioni di default
- Lascia le impostazioni di default nelle due seguenti righe dei campi riguardanti il BFW Chunk.
- Export midi as imposta .MID file per lasciare una maggiore compatibiltà.
- Output consolidated files to directory ti permette di indicare dove Reaper andrà a salvare i tuoi export. Puoi scrivere direttamente il percorso della cartella o cliccare il tasto Browse e cercarlo all’interno del tuo computer.
- Update project with consolidates files ti permette di scegliere se vuoi salvare il tuo progetto sostituendo i file prresenti nelle tracce con quello esportate.
- Save new project as ti permette di scegliere dove salvare il nuovo file che hai creato al punto precedente.
- Save current project before updating project ti permette di salvare il progetto corrente prima di creare quello con le tracce esportate.
Infine clicca su Process per esportare finalmente le tue tracce!
Eccoci arrivati alla fine di questo breve tutorial su come esportare tracce separate da Reaper, semplice no!? Per dubbi o chiarimenti commenta l’articolo.
Ti ricordo inoltre che per domande o informazioni in generale puoi scrivermi qui, o tramite la chat che trovi in basso a destra nella pagina.
Ciao e al prossimo articolo!!