COME ESPORTARE TUTTE LE TRACCE SEPARATE SU GARAGEBAND

Oggi parliamo di un altro software di casa Apple, dopo Logic Pro X (qui l’articolo), un software questo, meno usato in ambito professionale, ma molto più fruibile in quanto gratis, GarageBand.
Su GarageBand non abbiamo un comando dedicato per esportare le tracce separate dal tuo brano, ma l’operazione risulta comunque facile e abbastanza veloce; vediamo come fare!
- Per prima cosa, se avete inserito plug in sulle tracce, spegneteli o bypassateli tutti e controllate che i volumi delle tracce siano tutti sullo 0,0 dB; controllate inoltre che il pan sia centrato su tutte le tracce.
- Mettete in solo la prima traccia (per farlo vi bastera cliccare sul pulsante rappresentante una cuffia,
situato appena sotto al nome della traccia). Fatto ciò, dovreste trovarvi in una situazione simile a quella dell’immagine qui sotto.

3. A questo punto andate nel menù condividi>Esporta brano su disco
4. Nella finestra che si apre impostate come segue:
- Salva con nome -> Impostate il nome da assegnare all’esportazione, in questo caso il consiglio è di assegnare un nome veritiero, in modo da riconoscere a proma vista di quale traccia sia l’export
- Situato in -> Ti permette di scelgiere la posizione e la cartella in cui salvare i tuoi file
- Formato -> Scegli il formato WAVE
- Qualità -> la scelta migliore è quella di impostare il valore di 24 bit come in foto, se il progetto fosse impostato a 16 bit può andare bene anche la scelta, tramite il menu a tendina, del valore 16 bit

Fatto ciò clicca su esporta
5. Sei riuscito ad esportare la prima traccia del tuo brano, quello che dovrai fare ora è ripetere gli stessi passaggi per ogni traccia, e il gioco è fatto!
Bene, siamo giunti alla fine di questo articolo e dovrebbe esserti chiaro come esportare le tracce separate dal tuo brano con GarageBand. Nel caso avessi bisogno di qualche informazione o chiarimento lascia un commento all’articolo qui sotto o contattaci tramite la nostra chat.
Ciao e al prossimo post!
GRAZIE, MA CERCAVO IL MODO PER FARLO CONTEMPORANEAMENTE
Ciao, puoi provare cosi: dopo aver unificato tutte le clip audio presenti nelle tracce tramite il comando “modifica > unisci regioni”, salva il progetto e cerca il file del progetto stesso sul tuo mac; dopo averlo trovato cliccaci sopra con il tasto destro del mouse e scegli “mostra contenuto pacchetto” da li apri la cartella “media” dentro alla quale dovresti trovare tutte le tue tracce in formato .wav. ciao! 😉